-
Editoriale : Tutto cambia per non cambiare nulla – Editoriale
Editoriale di Filippo Briguglio
La recente tornata elettorale, il modo in cui è stata gestita la chiamata alle urne per i referendum e, più in generale, la conduzione della -
INIZIATIVE CULTURALI ARTISTICHE NEL MESSINESE FESTA DELLA VITA a cura della cattedra di pedagogia della Facolta’ di lettere e filosofia di messina
di Patrizia Salvatore
(Domenica 13 maggio, presso il Centro Vacanze “San Giorgio” di Monforte Marina ME) si è svolta la preannunciata “Festa del lavoro-della-madre-della-vita -
recensione libri :IL BASTONE DI BAMBU Ida Salvo – Carboneditore, 1989
di Peppino Scrofani
Il libro di Ida Salvo “Il bastone di bambù (Carbone Editore), ultimo in ordine cronologico, più che un volume di racconti appare al lettore come un poema affascinant -
Recensioni Libri : LA CONSISTENZA DEL SOGNO Tilde Rocco Ed. del Leone. 1989
Nella scrittura poetica di Tilde Rocco il registro linguistico, quasi di regola lucido e fluente, è il felice supporto che, già in limine, coinvolge la curiosità del più smaliziato lett
-
IL FAMEDIO DEL GRAN CAMPOSANTO DI MESSINA/2 – UN PERCORSO NELLA NOSTRA MEMORIA STORICA
di A. Amato – A.Conti Nibali – F. Maggio
Il Pantheon avrebbe dovuto essere centro non solo del Famedio ma di tutto l’impianto distributivo del Gran Camposanto. -
Recensioni libri – “Giallo Siciliano” romanzo di Geri Villaroel
GIALLO SICILIANO di Geri Villaroel
Ed. Fratelli Laterza. -
ITINERARIO ARCHEOLOGICO NEL TERRITORIO DI TUSA – ALAISA ARCONIDEA, UN MISTERO DA SVELARE
di Bruno Villari(a sinistra il campanile della antica chiesa di San Nicola, al centro il Calvario, a destra la torre medievale)
Aggrappata da una decina di secoli sopra un colle
-
Economia & impresa: ancora sulla Legge “de vito”
IMPRENDITORI SI DIVENTA, MA A QUALE COSTO…
di Biagio AdilePolitica clientelare, malia, indifferenza: ecco I nemici della legge 44/86.
-
AL MAGISTERO di messina, UN CONVEGNO SU “LA SCUOLA E LE PARI OPPORTUNITÀ
“LE DONNE AL PASSO CON GLI UOMINI”?
di Mario Calamia
Oggi gli uomini non possono più permettersi di essere i soli ad approdare alle Mure professioni senza consentire di vedersi -
AGRICAMPEGGIO E AGRITURISMO UNA CARTA VINCENTE PER L’ECONOMIA PELORITANA
OBIETTIVO TURISMO
di Pina AstaIl comparto turistico della provinciale di Messina ha delle risorse difficili da trovare in altre regioni del Mediterraneo, eppure ha in sé notevoli ombre