Associazione Culturale Parentesi

Fondata a Messina nel 1989.- “Parentesi” Rivista bimestrale di politica, economia, cultura e attualità diretta da Filippo Briguglio. Reg. Trib di Messina 18/02/1989. Iscritto nel Registro Nazionale della Stampa con n°3127 Legge 5881 n° 416.

Personaggio della cultura messinese ricordato dal prof. Giuseppe Miligi

GIUSEPPE RANERI – Un “Figlio del terremoto” testimone della fede, dell’entusiasmo, del fervore ideale di una generazione. (In basso, Giuseppe Ranieri) Un paio di mesi fa moriva a Messina Giuseppe Raneri, un personaggio molto noto negli ambienti culturali messinesi. Fu amico di Salvatore Quasimodo, Giorgio La Pira, Salvatore Pugliatti, Giuseppe Miligi. A quest’ultimo abbiamo rivolto […]

Ciak a Milazzo con il secondo film del regista siciliano

“La storia di Enza” di Nino Cacia (nella foto da sinistra Penelope Cruz, il regista Aurelio Grimaldi e la milazzese Sandra Sindoni)   Ciak a Milazzo per un paio di settimane di riprese del 2° film di Aurelio Grimaldi. Sono iniziate a Milazzo le riprese cinematografiche di Storia di Enza, secondo film di Aurelio Grimaldi, il […]

Editoriale di Mariano Messina

VALZER ALL’ITALIANA Mariano Messina L’Italia sta attraversando uno dei più tristi periodi della sua storia. La lira, la nostra moneta ufficiale, da tempo, ormai, non regge il confronto con le altre monete europee mentre gli italiani hanno perduto la fiducia nelle istituzioni. Il governo di Giuliano Amato, a sua volta, arranca per arginare questa diga […]

Elzeviro di Antonio Giannetto

VENGA A PRENDERE UN CAFFÈ. CON NOI … Il semplice ritrovarsi in un bar, da taluni considerato ozio o vizio, diventa per alcuni amici occasione di incontro e di confronto, di quasi cultura senza pretese o idee di protagonismo. di Antonio Giannetto Un pomeriggio luminoso d’estate (quest’ultima appena trascorsa) rappresenta la circostanza temporale, complice di […]

“Il Museo delle Curiosità” a San Marino (Repubblica di)

di Filippo Briguglio A San Marino, una originale e affascinante raccolta delle cose più pazze del mondo. 700 mq. Di esposizione di riproduzioni perfette, in lattice di gomma e vetro resina, di insoliti personaggi realmente esistiti e di stravaganti oggetti, originali o rifatti da abilissimi artigiani.   Una antica corriera datata 1913-1920, riproduzione del postale […]

Fatti e Misfatti- Messina: Palazzo dei Leoni

LA PROVINCIA DEI “MIRACOLI” di Adele Fortino Una buccia di banana, l’hanno definita gli amanti dei luoghi comuni. Un incidente di percorso, è stato detto dai più benevoli. Un inaudito segnale di prepotenza hanno tuonato gli intransigenti. Certo è che la delibera con la quale la Provincia di Messina ha acquistato 462 foto poster, raffiguranti […]

LUCI E OMBRE SULLA CITTA’…

Editoriale   (Zoom sulla città dello Stretto) Suggestive immagini di panorami e scorci storici fra il degrado, l’incuria e l’indifferenza che fanno di Messina una delle città più abbandonate d’Italia. di Filippo Briguglio    Non è trascorso molto tempo da quando, scrivendo su Messina, ci siamo trovati a denunciare il senso comune di abbandono di questa […]