-
“Parentesi” REPORTAGE IN SALA OPERATORIA DI CARDIOLOGIA DELL’OSPEDALE “PIEMONTE”DI MESSINA
BATTI CUORE, BATTI ANCORA…L’obiettivo in sala operatoria
di Filippo Briguglio
Imposta immagine in evidenzaQuali le attuali possibilità e le prospettive per il futuro? Intervi
-
“Parentesi” le nostre interviste: a colloquio con CARLO SIRTORI,
UN RICERCATORE CON ACCANTO LA CULTURA
di Mario CalamiaLo scienziato, autore del libro “Supersalute e Leonardismo scientifico” spiega il perché dell’aggiornamento della v
-
opinioni sulla scuola e le prospettive occupazionale per i giovani
IL MITO DELLA SCUOLA DI STATO
di Salvino GrecoLa possibilità di trovare un impiego dopo la conclusione degli studi superiori costituisce ancora oggi, per i giovani diplomati, problema mo
-
“Parentesi” le nostre interviste – a colloquio con Diego Curtò, presidente del tribunale di Milano e scrittore
di Mario Calamia
SOTTO LA TOGA, SCRITTORE DELLA REALTÀ
Diego Curio, magistrato-scrittore o scrittore-magistrato? L’autore de “La pelle del giudice”, messinese, vive -
“Parentesi “– le nostre interviste a colloquio con la poetessa Maria Luisa Spaziani
QUANDO LA POESIA DIVENTA MODO DI VITA
Maria Luisa Spaziarti, una delle più alte voci della poesia italiana, contemporanea, accetta con piacere di essere intervistata durante un suo -
” Parentesi” I nostri servizi – Una mattina al mercato…
di Filippo Briguglio
Mini viaggio in un quotidiano che, tra improvvisazione e fantasia, colora la realtà dei nostri mercati senza storia. Immagini, suoni, colori. -
recensione libri: Un interessante saggio di Antonino Laganà
METAFISICA E FINITUDINE UMANA
di Santi Lo GiudiceErmeneutica, o arte dell’interpretare, è un termine di origine greca, che rinvia a Hermes, il dio che riporta ai mortali i me
-
DOMENICO MAROLI’, pittore MESSINESE
AUTORE DI ICONE E DI OSCENITÀ DELL’ETÀ BAROCCA
di Fortunato PergolizziNella Messina barocca, alla vigilia della rivolta contro la Spagna di Carlo II, operava il pittore Domenico Ma