Associazione Culturale Parentesi

Fondata a Messina nel 1989. Periodico illustrato bimestrale di politica, economia, cultura e attualità diretto da Filippo Briguglio. Reg. Trib di Messina 18/02/1989. Iscritto nel Registro Nazionale della Stampa con n°3127 Legge 5881 n° 416.

Editoriale: La Rivista “Parentesi” compie il primo compleanno…

Editoriale di Filippo Briguglio   La nostra prima prova è superata. È trascorso un anno dal debutto ufficiale di Parentesi; un esordio che abbiamo seguito con grande trepidazione, probabilmente la stessa che si prova nell’accompagnare una creatura che muova i suoi primi passi nel mondo. Con lo scorrere del tempo, Parentesi ha acquistato sempre maggior sicurezza […]

“Parentesi” I nostri reportage – Comune di Malvagna Provincia di Messina

LA’ DOVE CRESCE LA MALVA di Filippo Briguglio Adagiato sulle pendici dei monti che lo riparano dai venti Malvagna è un piccolo centro collinare con una meravigliosa veduta sull’Etna che lo fronteggia. L’aria salubre, le testimonianze delle sue antiche origini, ritmi di vita tranquilli scanditi da abitudini gelosamente custodite, da tradizioni tramandate da padre in […]

RIPRISTINATO A MESSINA IL CORTEO STORICO DI CARLO V

SPETTACOLO, COLORI E GRANDE FOLLA di Bruno Villari Alla luce del grande successo di pubblico impensabile anche per i più ottimisti, si può affermare senza perplessità o riserve che Messina, dopo ottantuno anni dal terremoto, ha riconquistalo il terzo pilastro delle sue tradizioni, la Cavalcata storica, la cui memoria fortunatamente, grazie alla documentata pubblicistica divulgativa […]

addio allo scrittore di Racalmuto…

È MORTO  LEONARDO SCIASCIA, IL CANTORE DELLA SOLITUDINE di Mario Rappazzo “Quando sarò morto lasciate il mio corpo, i più a lungo possibile, in questa casa. Poi, desidero funerali semplici, senza necrologie né camere ardenti. Seppellitemi nella mia terra, a Racalmuto”. Queste le ultime volontà, l’estremo desiderio di Leonardo Sciascia che il 20 novembre chiudeva […]

NEL BORGO RUVOLO, NEI PRESSI DI BORDONARO (ME)

LA FONTANA DEL PUTTO ALATO  di Fortunato Pergolizzi     Per sfuggire agli aliti velenosi soffiati dalle rombanti marmitte degli opprimenti autoveicoli di ogni misura e stazza e sottrarsi ai sibili delle ambulanze che lacerano l’aria e trafiggono da un capo all’altro quella che fu la “nobilissima città di Messina”, non rimane altro da fare […]

“Parentesi” le nostre interviste: a colloquio con l’assessore al traffico di Messina Dr. Alfio Ziino

  ALFIO  ZIINO SUL NUOVO LOOK DELLA CITTÀ: KAROL E RAISSA NON C’ENTRANO di Anna Giordano I messinesi si lamentano, l’amministrazione comunale si lamenta. Ma tutti usano, inevitabilmente, le quattro ruote: nessuno rinuncia e il traffico si fa sempre più caotico e stressante. Abbiamo, quindi, rivolto alcune domande ad Alfio Ziino, assessore alla viabilità, per conoscere le opinioni […]

Da Messina arriva un premio al capo di stato sovietico

COLAPESCE E GORBACIOV di Adele Fortino Il Centro studi di tradizione popolari dei canterini peloritani “Colapesce” ha conferito un premio a Mikhail Gorbaciov, il quale, attraverso il suo ambasciatore a Roma ha inviato al Sindaco di Messina un telegramma di accettazione. Raissa poi, nel corso della sua visita nella area dello Stretto, lo ha preso […]

error: Content is protected !!