-
LA PARTITA GIOCATA DENTRO IL “PALAZZO”
I messinesi sempre più assenti nel dibattito sui problemi cittadini
di Bruno VillariNelle democrazie rappresentative i cittadini eleggono i loro rappresentanti e ad essi delegano
-
Editoriale : «Parentesi» va in edicola
Editoriale di Filippo Briguglio
Eccoci qui, al nastro di partenza: con questo numero «Parentesi» entra ufficialmente nel mondo della carta stampata. -
Parentesi” Le nostre interviste: Interpellati politici, ambientalisti e cittadini sulla vicenda Villa Dante: Bella senz’anima”
Dossier: Dopo dieci anni è stata riaperta Villa Dante: Bella senz’anima.
-
Storia e tradizioni: GARIBALDI CAPPA E SPADA
A Milazzo uccise con una sciabolala un capitano borbonico dei cacciatori a cavallo
di Bruno VillariA Milazzo il 20 luglio 1860, un coraggioso capitano della cavalleria napoletana avrebbe p
-
Economia : QUANDO DICO CHE…
Da più parti, in questi ultimi anni, è stata sottolineata l’esigenza di procedere al risanamento della finanza pubblica.
-
arte e storia: l’Annunziata dipinta da Antonello da messina
È la Beala Eustochia! Esclamarono alcuni studiosi dinnanzi alla «Annunziala» dipinta da Antonello da Messina, e che si conserva nel museo di Palermo.
-
Editoriale: LA PARTITA GIOCATA DENTRO IL “PALAZZO
I messinesi sempre più assenti nel dibattito sui problemi cittadini
di Bruno VillariNelle democrazie rappresentative i cittadini eleggono i loro rappresentanti e ad essi delegano l
-
La pittura di un’artista messinese analizzata dal punto di vista psicologico
Dualità artistica di Carolina Gulino
di Aldo NigroIn un vecchio lavoro presentavo il linguaggio come feedback comportamentale: invero, abituati al processo di analisi siamo portati ad ind
-
Organizzato per i giovani un corso triennale di formazione politica
La Scuola di politica dei Padri Gesuiti
di Mario TruscelloCi sono vicende che nascono sotto cattiva stella e, per questo, restano segnate dalla infelice impronta d’origine.
-
L’idea è del Prof. Giulio Romano che propone come sede la nave traghetto «Cariddi»
PER UN MUSEO DEL MAREUna città come Messina, priva della massima parte del proprio patrimonio storico, ha il diritto-dovere di attivate ogni iniziativa atta a recuperare le pr